Economia circolare: il futuro del tessile
Si autorigenera e mira a limitare lo spreco delle risorse ottimizzando ogni fase del processo produttivo: il modello dell’economia circolare...
Green Label è la certificazione verde firmata Acimit dedicata ai macchinari tessili delle imprese Associate. Un sigillo tutto italiano sviluppato da un Organismo internazionale di Certificazione, RINA
Il premio Acimit Green Label Award 2023 è un’iniziativa lanciata da ACIMIT, in collaborazione con RINA Consulting S.p.A., volta a premiare le aziende italiane costruttrici di macchine tessili aderenti al progetto Sustainable Technologies.
I costruttori italiani di macchine tessili nei vari segmenti del tessile sono in grado di fornire soluzioni tecnologiche a sostegno dell’ambiente.
La certificazione premia l’impegno dei costruttori italiani di macchine tessili nella ricerca di soluzioni che rispondano ai canoni della sostenibilità.
Si autorigenera e mira a limitare lo spreco delle risorse ottimizzando ogni fase del processo produttivo: il modello dell’economia circolare...
ACIMIT, in collaborazione con RINA, ha deciso di aggiornare la propria Targa Verde con un nuovo indicatore direttamente legato alla...
Green Label nasce all’interno del progetto “Sustainable Technologies” di ACIMIT (Associazione dei Costruttori Italiani di Macchinari per l’Industria Tessile) e...
ACIMIT è l’Associazione dei Costruttori Italiani di Macchinari per l’Industria Tessile; da oltre 75 anni ne fanno parte aziende italiane che producono macchine per tutti i comparti della filiera tessile (filatura, tessitura, maglieria, nobilitazione). ACIMIT rappresenta l’industria meccanotessile italiana leader mondiale.
Indirizzo: Via Zanica, 17/o - 24050 Grassobbio (BG)
Telefono: +39 035 3844511 Email: reg-info@efi.com Sito web: www.efi.com/reggianiGrazie ad oltre 75 anni di esperienza e di ricerca costante dell’eccellenza tecnologica, EFI Reggiani (comprende i marchi Reggiani Macchine, Mezzera, Jaeggli) fornisce in tutto il mondo soluzioni integrate per il mercato tessile basate sullo sviluppo di processi sostenibili. Grazie all’elevata qualità e alle prestazioni delle propri macchinari e all’eccellente servizio garantito ai propri clienti, oggi EFI Reggiani è sicuramente il principale produttore di macchine da stampa e macchine per il pre-post trattamento dei tessuti (tra cui sistemi di lavaggio, candeggio, denim e tintoria, ..).
Una risposta completa per l’intero processo produttivo, partendo dai processi di trattamento del tessuto, alla stampa fino ad arrivare al finissaggio. Il Gruppo progetta e produce in Italia, vende in tutto il mondo macchine tessili di alta qualità adatte a ogni tipo di substrato e applicazione (moda, tessile per la casa, abbigliamento sportivo, pubblicità). L’innovazione è il risultato di una ricerca senza fine. L’obiettivo è quello di migliorare la produttività e la qualità delle macchine, ottimizzare i processi riducendo i consumi di energia ed acqua, nonché l’impatto ambientale. L’esperienza, le risorse e le innovazioni tecnologiche che EFI Reggiani porta al mercato oggi, fanno di EFI Reggiani il leader in innovazione, sviluppo e crescita del settore manifatturiero tessile.
Indirizzo: Via Francesco Lonati, 3 - 25124 Brescia (BS)
Telefono: +39 030 23901 Email: sales.department@lonati.com Sito web: www.lonati.comPiù di sessant'anni di esperienza e un know how approfondito, una struttura fortemente orientata ai bisogni del cliente e una costante innovazione tecnologica, fanno di lonati s.P.A. Un leader nel settore delle macchine circolari per calzifici.
I nostri clienti si rivolgono a Lonati S.p.a. con la sicurezza di ottenere sempre la migliore risposta possibile a qualunque esigenza.
Grazie a un management capace di anticipare i trend di mercato e all'aggiornamento continuo del personale tecnico, Lonati S.p.a. è in grado di instaurare un rapporto di partnership con I suoi clienti.
Da tempo Lonati S.p.a. ha iniziato un percorso per migliorare l’impatto ambientale dei propri prodotti, convinta che la riduzione dell’inquinamento a livello globale sia una delle priorità per creare un futuro migliore.
Indirizzo: Via del Fornaccio, 14 - 50012 loc. Vallina - Bagno a Ripoli (FI)
Telefono: +39 055 696061 Email: sales@brongo.com Sito web: www.brongo.comDa oltre 30 anni Brongo opera nel settore delle macchine industriali per il lavaggio e la tintura di capi confezionati. La lunga esperienza ha portato alla realizzazione di prodotti all’avanguardia nel mercato italiano ed estero, per la loro qualità costruttiva, per la resistenza ed affidabilità, per la loro facilità d’uso e per l’avanzata tecnologia impiegata.
Nell’ultimo decennio abbiamo perfezionato i nostri modelli per soddisfare le esigenze dei clienti, studiando e mettendo a punto anche soluzioni personalizzate. Il nostro impegno è stato rivolto all’ecosostenibilità intervenendo su alcune scelte costruttive per la diminuzione del rapporto bagno sia per il lavaggio che per la tintura.
Indirizzo: Via Cassola, 4 - 36027 Rosa' (VI)
Telefono: +39 0424 591040 Email: info@nexiaitaly.com Sito web: www.nexiaitaly.comIl gruppo Nexia & De Franceschi, azienda leader nella produzione industriale di lavatrici, essicatoi e laser per l’industria tessile del bianco e del denim, unisce innovazione e tradizione, passato e futuro per una grande Vision comune, il rispetto del nostro Pianeta.
Continui investimenti in ricerca & sviluppo hanno permesso all'azienda di realizzare prodotti unici e registrati come il Nexstone (per evitare l'utilizzo della pietra pomice nella lavorazione del jeans denim), o il sistema Ndrop (per ridurre l'uso di acqua ed energia nei processi di tintura e lavaggio).
Siamo presenti in tutto il mondo, punto di riferimento per lavanderie industriali, grandi aziende, hotels ed ospedali.
Indirizzo: Via Bergamo 1910 - 21042 Caronno Pertusella (VA)
Telefono: +39 02 9650169 Email: info@msitaly.com Sito web: www.msitaly.comMS Printing Solutions, con sede a Caronno - Italia, è leader nella produzione di macchine per la stampa digitale tessile industriale, sia scanning che single pass.
Un percorso lungo quattro generazioni ricco di esperienza e passione. Per MS la tradizione è importante; sarebbe impossibile innovare senza conoscere profondamente le origini di un prodotto, la storia di un settore. Le tecnologie moderne consentono di migliorare ogni aspetto della stampa: dalla performance produttiva alla sostenibilità ambientale.
La versatilità delle moderne tecnologie consente d’affacciarsi a numerosi settori oltre a quello tessile, quali la carta e i materiali plastici.
QUALITÀ E AFFIDABILITÀ SONO UNA QUESTIONE DI DETTAGLI
Lavoriamo duramente giorno per giorno scandagliando ogni fase del processo per mantenere i nostri criteri di affidabilità sempre ad alto livello.
SOLO RIMANENDO SEMPRE UN PASSO AVANTI, POSSIAMO GUIDARE IL CAMBIAMENTO TECNOLOGICO
Lo abbiamo fatto con LaRio single pass; lo faremo ancora trovando oggi le soluzioni innovative per soddisfare le esigenze di domani.
LA SOSTENIBILITÀ È UN DOVERE
Sviluppare tecnologie sostenibili è la nostra responsabilità verso le generazioni future
Indirizzo: Via Firenze, 3 - 22079 Villa Guardia (CO)
Telefono: +39 031 483319 Email: info@fratellirobustelli.com Sito web: www.epsoncomo.itEpson Como Printing Technologies è la nuova ragione sociale che risulta dall’incorporazione di For.Tex da parte di F.lli Robustelli. Entrambe aziende leader del territorio comasco – la Digital Textile Valley, erano state scelte da Epson nei primi anni 2000 per il progetto Monna Lisa, e in seguito acquisite al 100% da Epson Italia, divenendo parte del Gruppo Epson.
F.LLI ROBUSTELLI dal 2002 produce e commercializza con il proprio marchio “MONNA LISA” le stampanti digitali inkjet, oggi utilizzate dal 90% delle stamperie per tessuti presenti nel distretto tessile comasco. La stampa di Como, notoriamente apprezzata nel mondo, è la prima fornitrice di tessuti stampati d’alta moda, per l’eccellenza del made in Italy.
La continua evoluzione delle stampanti “MONNA LISA“ abbina la sempre maggior produttività alla continua riduzione dei consumi energetici e del conseguente impatto ambientale.
Indirizzo: Via Venezia, 7 - 21058 Solbiate Olona (VA)
Telefono: +39 0331 642644 Email: cibitex@cibitex.com Sito web: www.cibitex.comCibitex, società con sede in Solbiate Olona, produce impianti completi per il finissaggio dei tessuti sia a navetta che a maglia aperta e macchine per il finissaggio digitale. Per la costruzione delle sue macchine Cibitex adotta tecniche comportamentali che aiutano la riduzione delle emissioni di CO2 e il consumo idrico. E’ inoltre dotata di impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica impiegata nel suo stabilimento, riduce, ricicla e smista i rifiuti prodotti dal suo impianto di produzione secondo le regole più severe.
Indirizzo: Via Crema, 8/c - 24050 Zanica (BG)
Telefono: +39 035 670444 Email: info@testagroup.eu Sito web: www.testagroup.euPresenti da più di 50 anni sul panorama internazionale, progettiamo e produciamo macchinari tessili di nobilitazione personalizzati.
In particolar modo per la verifica, il taglio e l’imballo di tessuti e articoli tecnici.
Testa Group ha studiato appositamente soluzioni e tecnologie innovative, specifiche per ogni materiale, che rivoluzionano e ottimizzano le lavorazioni dei clienti, migliorando l’efficienza dei processi, riducendo tempi e costi, dando un nuovo volto all’idea di controllo di qualità.
Indirizzo: Via Della Fisica, 1/3 - 36030 Sarcedo (VI)
Telefono: +39 0445 343200 Email: tonello@tonello.com Sito web: www.tonello.comFondata nel 1981, Tonello è un’azienda italiana specializzata in tecnologie sostenibili e soluzioni innovative per il lavaggio, la tintura e il finissaggio del denim e del capo confezionato.
Ricerca, servizio, affidabilità, qualità, ecologia e sicurezza sono solo alcune delle caratteristiche che più contraddistinguono l’azienda e i suoi prodotti.
In aggiunta a lavanderie e tintorie, Tonello vanta tra i suoi clienti le più importanti marche di denim e moda, produttori di tessuti, accessori, prodotti chimici e collaborazioni con stilisti di fama mondiale, designer e scuole di moda.
Indirizzo: Via Della Fisica, 6 - 36016 Thiene (VI)
Telefono: +39 0445 364619 Email: sales@montiantonio.com Sito web: www.montiantonio.comMonti Antonio S.p.a., grazie ad un crescendo continuo di successi nei vari settori in cui opera, è sicuramente considerata market-leader e punto di riferimento nel mondo tessile per applicazioni quali stiro e finissaggio, stampa e laminazione.
Sulla base dell’esperienza maturata nella costruzione di calandre per termostampa sublimatica agli inizi degli anni ’90 l’azienda incomincia a produrre macchinari e linee per il termoincollaggio e laminazione a film e hot-melt per settori come l’abbigliamento, arredamento, automotive, non-woven (tnt), pelletteria.
MONTI ANTONIO SPA segue una strategia polifunzionale nei confronti dei suoi clienti: SERVIZIO (assistenza e aggiornamento prodotti), TECNOLOGIA (nuovi macchinari, anche personalizzati, e nuovi sistemi di lavorazione) e TEMPISTICA (studio costi di lavorazione, produzione, etc.) sono i punti di forza di questa realtà.
Una delle sue prerogative più importanti, riconosciuta a livello mondiale, è quella di offrire soluzioni a partire da macchine standard, ma di essere anche capace di sviluppare, sia per i macchinari da stampa che per quelli di accoppiatura, soluzioni e linee di produzione customizzate, efficienti, capaci di gestione intelligente delle risorse produttive e della forza lavoro. Gli oltre 15.000 clienti in tutto il mondo, attestano la serietà dell’azienda e la bontà dei suoi macchinari, continuando una cooperazione iniziata più di 60 anni fa.
Indirizzo: Via Briantea, 3 - 22038 Tavernerio (CO)
Telefono: +39 031 360360 Email: noseda@noseda1893.it Sito web: www.noseda1893.itFondata nel 1893, Noseda è nota per la sua capacità di innovazione, per le alte prestazioni delle sue macchine, per la qualità della costruzione e per la efficienza dei servizi pre e post vendita.
Noseda offre la più completa line di macchine per trattamento in continuo e tintura di filati e tessuti trama-ordito ed a maglia rettilinea e circolare.
Le versioni BASIC, ADVANCED e CONCEPT includono macchine progettate secondo lo stato dell’arte.
La ormai nota ed affermata linea AcquaZero ® assicura poi il più basso rapporto di bagno, i minori costi di esercizio così come i più alti livelli di prestazioni, flessibilità ed efficienza.
Processi e soluzioni uniche assicurano alta riproducibilità dal laboratorio alla produzione industriale, da lotto a lotto unita ai più bassi consumi di acqua vapore ed energia si accompagnano ad eccellenti uniformità e solidità tintoriali.
Indirizzo: Strada Statale 231 - 12066 Monticello D'alba (CN)
Telefono: +39 0173 440576 Email: corino@corinomacchine.com Sito web: www.corinomacchine.comDal 1983, la missione della CORINO MACCHINE è sempre stata la ricerca di un'appropriata risposta a tutti i problemi legati alla “movimentazione” del tessuto nell’ambito tintoria-finissaggio. La vasta produzione spazia dagli accessori alle linee completamente automatizzate e comprende allargatori, centratori, apricorda, taglierine, spremitori, aspiratrici a vuoto, raddrizzatrama ed entrate per stampe digitali.
Macchine tessili innovative, affidabili e dalla proverbiale durata hanno decretato il successo mondiale dell’azienda, che negli anni è diventata un indiscusso punto di riferimento del settore.
L’impegno verso una tecnologia sostenibile è sempre stato implicito nella visione aziendale, senza il quale non ci possono essere risultati a lungo termine.
Indirizzo: Corso Sempione, 67 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Telefono: +39 0331 631380 Email: info@mariocrosta.com Sito web: www.mariocrosta.comL’azienda Mario Crosta produce da 90 anni macchine per la garzatura, macchine tessili per la cimatura e la spazzolatura dei tessuti. La sua sezione di engineering si occupa inoltre di impianti customizzati per la spalmatura e l’accoppiamento dei tessuti, utilizzando tecnologie a fiamma, ad hotmelt, a spargimento polveri termoplastiche ed a spalmatura a racla.
La Mario Crosta utilizza da più di 15 anni un sistema di alimentazione DC BUS, che permette una ottimizzazione dei livelli energetici, raggiungendo risparmi che, in alcune realizzazioni, raggiungono il 35%.
Indirizzo: Via Friuli, 21 - 24044 Dalmine (BG)
Telefono: +39 035 565633 Email: fkgroup@fkgroup.com Sito web: www.fkgroup.comFK Group è il punto di riferimento per l’analisi, la progettazione e l’automazione della sala taglio dei tessuti dal 1961. Dall’Italia, cuore della produzione tessile Made in Italy, a tutto il mondo, FK Group lega il suo nome ai più prestigiosi marchi italiani ed internazionali di produzione tessile in tutte le sue declinazioni, dal fashion al tessile casa, dall’automotive ai tessuti compositi.
La filosofia aziendale di FK Group è di trasformare ogni azienda in un nuovo concetto di produzione, un modo di pensare alla sala taglio che si traduce in cura delle esigenze e nelle migliori soluzioni su misura per chi ci lavora.
Indirizzo: Via Divisione Julia, 15 - 36031 Dueville (VI)
Telefono: +39 0444 366000 Email: sales@colorservice.net Sito web: www.colorservice.netColor Service, fondata nel 1987, è leader mondiale nella produzione di sistemi automatici di dosaggio nel settore meccano-tessile. La prima azienda a introdurre nel mercato l’innovativa pesatrice automatica per coloranti in polvere, rivoluzionando completamente l’approccio del mondo tessile nei confronti dell’automazione.
Color Service realizza i suoi sistemi dedicando estrema attenzione alla precisione e all’affidabilità degli stessi e garantisce da un lato un aumento della resa produttiva e della riproducibilità della ricetta e dall’altro la riduzione degli sprechi industriali.