✕
CROSTA
Mario Crosta S.r.l.
L’azienda Mario Crosta produce da 90 anni macchine per la garzatura, macchine tessili per la cimatura e la spazzolatura dei tessuti. La sua sezione di engineering si occupa inoltre di impianti customizzati per la spalmatura e l’accoppiamento dei tessuti, utilizzando tecnologie a fiamma, ad hotmelt, a spargimento polveri termoplastiche ed a spalmatura a racla.
La Mario Crosta utilizza da più di 15 anni un sistema di alimentazione DC BUS, che permette una ottimizzazione dei livelli energetici, raggiungendo risparmi che, in alcune realizzazioni, raggiungono il 35%.
DANITECH
DANITECH ENGINEERING AND SOLUTIONS S.R.L.
BIANCALANI
Biancalani S.r.l.
Biancalani, azienda italiana storica del settore meccanotessile, da oltre 60 anni si occupa della progettazione e costruzione di macchine per finissaggio di tessuti e maglieria. La nostra azienda offre soluzioni sempre originali ed efficaci per la nobilitazione di tessuti ortogonali e a maglia, per ogni applicazione, in una vasta gamma di composizioni e di costruzioni. Tutto il personale è da sempre proteso in un unico sforzo: offrire ai clienti la massima soddisfazione.
Per questo sono per noi motivo di orgoglio la grande affidabilità delle nostre soluzioni e linee e, soprattutto, il servizio che offriamo al cliente pre e post vendita: Biancalani ha infatti centri di assistenza locali situati nelle grandi aree tessili del mondo: Stati Uniti, America del Sud, Europa, Cina, Turchia, India, Indonesia. Questo garantisce un vantaggio reale ai nostri clienti sia in termini di risparmio di tempo che di supporto immediato.
Ciò comprende anni di esperienza, uno staff di tecnici locali ultra-specializzati e formati al punto da poter gestire qualsiasi tipo di situazione, dall’installazione all’avviamento dei macchinari Biancalani fino a risolvere eventuali complicazioni. Inoltre il Tclab, l’ufficio tecnologico interno, è sempre disponibile ad eseguire prove con tessuti dei clienti per offrire consulenza sulle ricette di lavorazione.
BRAZZOLI
Brazzoli S.r.l.
Brazzoli è leader nella produzione di macchine per la tintura di tessuti in corda, ad alto contenuto tecnologico. La nostra gamma di produzione comprende Ecologic Plus II riconosciuta in tutto il mondo e le macchine di campionatura Aquarius.
Entrambe le macchine sono un riferimento tecnologico per qualsiasi azienda tessile che voglia vincere la sfida del mercato mondiale.
UNITECH
Unitech Industries S.r.l.
Con oltre 50 anni di esperienza nel segmento della nobilitazione tessile Unitech è una azienda moderna e dinamica leader nella costruzione di rame, forni di essiccazione e macchine per il trattamento superficiale come garzatura, spazzolatura, cimatura e lucidatura.
EPSON COMO PRINTING TECHNOLOGIES
Epson Como Printing Technologies S.r.l. a socio unico
Epson Como Printing Technologies è la nuova ragione sociale che risulta dall’incorporazione di For.Tex da parte di F.lli Robustelli. Entrambe aziende leader del territorio comasco – la Digital Textile Valley, erano state scelte da Epson nei primi anni 2000 per il progetto Monna Lisa, e in seguito acquisite al 100% da Epson Italia, divenendo parte del Gruppo Epson.
F.LLI ROBUSTELLI dal 2002 produce e commercializza con il proprio marchio “MONNA LISA” le stampanti digitali inkjet, oggi utilizzate dal 90% delle stamperie per tessuti presenti nel distretto tessile comasco. La stampa di Como, notoriamente apprezzata nel mondo, è la prima fornitrice di tessuti stampati d’alta moda, per l’eccellenza del made in Italy.
La continua evoluzione delle stampanti “MONNA LISA“ abbina la sempre maggior produttività alla continua riduzione dei consumi energetici e del conseguente impatto ambientale.
TONELLO
Tonello S.r.l.
Fondata nel 1981, Tonello è un’azienda italiana specializzata in tecnologie sostenibili e soluzioni innovative per il lavaggio, la tintura e il finissaggio del denim e del capo confezionato.
Ricerca, servizio, affidabilità, qualità, ecologia e sicurezza sono solo alcune delle caratteristiche che più contraddistinguono l’azienda e i suoi prodotti.
In aggiunta a lavanderie e tintorie, Tonello vanta tra i suoi clienti le più importanti marche di denim e moda, produttori di tessuti, accessori, prodotti chimici e collaborazioni con stilisti di fama mondiale, designer e scuole di moda.
REGGIANI MACCHINE
Reggiani Macchine S.p.a.
Grazie ad oltre 75 anni di esperienza e di ricerca costante dell’eccellenza tecnologica, EFI Reggiani (comprende i marchi Reggiani Macchine, Mezzera, Jaeggli) fornisce in tutto il mondo soluzioni integrate per il mercato tessile basate sullo sviluppo di processi sostenibili. Grazie all’elevata qualità e alle prestazioni delle propri macchinari e all’eccellente servizio garantito ai propri clienti, oggi EFI Reggiani è sicuramente il principale produttore di macchine da stampa e macchine per il pre-post trattamento dei tessuti (tra cui sistemi di lavaggio, candeggio, denim e tintoria, ..).
Una risposta completa per l’intero processo produttivo, partendo dai processi di trattamento del tessuto, alla stampa fino ad arrivare al finissaggio. Il Gruppo progetta e produce in Italia, vende in tutto il mondo macchine tessili di alta qualità adatte a ogni tipo di substrato e applicazione (moda, tessile per la casa, abbigliamento sportivo, pubblicità). L’innovazione è il risultato di una ricerca senza fine. L’obiettivo è quello di migliorare la produttività e la qualità delle macchine, ottimizzare i processi riducendo i consumi di energia ed acqua, nonché l’impatto ambientale. L’esperienza, le risorse e le innovazioni tecnologiche che EFI Reggiani porta al mercato oggi, fanno di EFI Reggiani il leader in innovazione, sviluppo e crescita del settore manifatturiero tessile.
LAWER
Lawer S.p.a.
Dal 1970 Lawer è una solida realtà tutta italiana, leader mondiale nella progettazione e produzione di innovativi sistemi di dosaggio per tintoria, stampa e finissaggio tessile. L'azienda opera a Biella , storico distretto tessile dove la produzione di filati e tessuti di qualità da sempre convive con la splendida natura del territorio Biellese nel rispetto dell’ambiente.
Grazie al know-how maturato nella ricerca di questa “ sostenibilità produttiva” Lawer si è specializzata nella fabbricazione di sistemi ed automazioni per produzione e laboratorio, capaci di garantire sicurezza, qualità ed igiene nei luoghi di lavoro, salvaguardia ambientale, riduzione degli sprechi di energia, acqua e sostanze chimiche.
TESTA
Testa Group S.r.l.
Presenti da più di 50 anni sul panorama internazionale, progettiamo e produciamo macchinari tessili di nobilitazione personalizzati.
In particolar modo per la verifica, il taglio e l’imballo di tessuti e articoli tecnici.
Testa Group ha studiato appositamente soluzioni e tecnologie innovative, specifiche per ogni materiale, che rivoluzionano e ottimizzano le lavorazioni dei clienti, migliorando l’efficienza dei processi, riducendo tempi e costi, dando un nuovo volto all’idea di controllo di qualità.
TRIVENETA
Triveneta Grandi Impianti S.r.l.
Da più di quarant’anni l’azienda Triveneta Grandi Impianti S.r.l. si dedica ai suoi clienti offrendo servizi di alta qualità.
Ad oggi è, certamente, indiscusso riferimento internazionale per la costruzione e commercializzazione di essiccatoi e tumblers.
Il suo punto di forza è la continua ricerca di soluzioni innovative ecofriendly che soddisfino anche le richieste più esigenti di clienti e mercati.
Il suo scopo è quello di ridurre i consumi accrescendo, allo stesso tempo, la qualità.
PAFASYSTEM
Pafasystem S.r.l.
Pafasystem è un’azienda leader di mercato nella produzione di Filo-Torcitoi, e loro accessori, per la produzione di filati fantasia e ciniglia. Negli oltre 50 anni di esperienza, il nostro focus si è centrato sulla sperimentazione di nuove tecniche, esplorazione di nuove idee e sulla ricerca della massima personalizzazione del prodotto: tutti elementi che ci hanno reso, nei confronti dei nostri clienti, più che meri fornitori di macchine.
Sin dalla fondazione, la nostra missione è stata la ricerca costante, unita al continuo miglioramento del prodotto. I nostri punti di forza sono: innovazione, tecnologia, servizio e sostenibilità.
MARZOLI
Marzoli Machines Textile S.r.l.
La storia di Marzoli è la storia stessa del settore meccanotessile italiano.
Nata e cresciuta in uno dei più importanti distretti tessili Europei, durante i suoi oltre 160 anni di attività, Marzoli ha maturato numerose partnership con i più importanti produttori di tessuti, che le hanno consentito di sviluppare competenze uniche per la messa a punto di soluzioni innovative esportate in tutto il mondo come modello di efficienza, flessibilità e qualità produttiva.
Questo ha permesso a Marzoli di diventare uno dei principali produttori in Europa della linea completa per l’apertura, la preparazione e la filatura di fibre naturali, sintetiche e tecniche.
Ad oggi, grazie alla profonda esperienza sull'intero processo di filatura, combinata con la sua conoscenza sul tema IIoT, Marzoli è in grado di fornire soluzioni di filatura digitalizzata, offrendo ai propri clienti l'opportunità di sfruttare tutti i vantaggi offerti dall'Indutry 4.0
FADIS
Fadis S.p.a.
Fadis nasce nel 1960 per la produzione di macchine tessili: roccatrici, focacciatrici, binatrici, dipanatrici, aspatrici, rocchettatrici ed interlacciatrici per la lavorazione di tutti i tipi di filato, come: cotone, lana, seta, fibre artificiali, fibre sintetiche, fibre miste, filati interlacciati, filati fantasia.
Fadis ha investito nel processo produttivo con il raggiungimento della piena autonomia energetica con l’utilizzo di una energia rinnovabile quale il sole con un impianto fotovoltaico che ha ridotto l’emissione di CO2 in atmosfera di 11,6 tonnellate anno.
FERRARO
Ferraro S.p.a.
Ferraro S.p.a. nata nel 1952 è azienda leader nella costruzione e nella commercializzazione di macchine per il finissaggio e la nobilitazione dei tessuti di maglia e dei tessuti a navetta.
Apprezzata per l'alta qualità dei propri prodotti, per l'efficace servizio post - vendita e per l'alta flessibilità nel soddisfare le richieste di clienti provenienti da tutto il pianeta, accoglie con entusiasmo e spirito innovativo le nuove sfide per la progettazione di macchine tessili performanti e dal minimo impatto ambientale.