La Green Label di Acimit cambia veste
Nuova comunicazione per la certificazione di sostenibilità del meccanotessile italiano, vero strumento differenziante per le aziende associate di Acimit, l’Associazione...
Green Label è la certificazione verde firmata Acimit dedicata ai macchinari tessili delle imprese Associate. Un sigillo tutto italiano sviluppato da un Organismo internazionale di Certificazione, RINA
I costruttori italiani di macchine tessili nei vari segmenti del tessile sono in grado di fornire soluzioni tecnologiche a sostegno dell’ambiente.
La certificazione premia l’impegno dei costruttori italiani di macchine tessili nella ricerca di soluzioni che rispondano ai canoni della sostenibilità.
Nuova comunicazione per la certificazione di sostenibilità del meccanotessile italiano, vero strumento differenziante per le aziende associate di Acimit, l’Associazione...
Le tecnologie green nella filiera tessile: un valore aggiunto nei processi di innovazione sostenibile. Executive summary 2016
Continua l’impegno dei costruttori italiani sul fronte delle tecnologie sostenibili. E’ in linea il nuovo video che l’Associazione dei costruttori...
ACIMIT è l’Associazione dei Costruttori Italiani di Macchinari per l’Industria Tessile; da oltre 75 anni ne fanno parte aziende italiane che producono macchine per tutti i comparti della filiera tessile (filatura, tessitura, maglieria, nobilitazione). ACIMIT rappresenta l’industria meccanotessile italiana leader mondiale.
Indirizzo: Località Colombara, 50 - 36070 Trissino (VI)
Telefono: +39 0445 1761441 Email: smit@santexrimar.com Sito web: www.santexrimar.comRiconosciuta a livello mondiale per la tessitura, SMIT è un'azienda italiana produttrice di telai dal 1938 e rinomata per i suoi alti livelli di innovazione, produttività e versatilità. SMIT produce in Italia telai a pinze per tessuti da abbigliamento e arredamento di alta qualità e per tessuti tecnici speciali.
Indirizzo: Via Firenze, 3 - 22079 Villa Guardia (CO)
Telefono: +39 031 483319 Email: info@fratellirobustelli.com Sito web: www.epsoncomo.itEpson Como Printing Technologies è la nuova ragione sociale che risulta dall’incorporazione di For.Tex da parte di F.lli Robustelli. Entrambe aziende leader del territorio comasco – la Digital Textile Valley, erano state scelte da Epson nei primi anni 2000 per il progetto Monna Lisa, e in seguito acquisite al 100% da Epson Italia, divenendo parte del Gruppo Epson.
F.LLI ROBUSTELLI dal 2002 produce e commercializza con il proprio marchio “MONNA LISA” le stampanti digitali inkjet, oggi utilizzate dal 90% delle stamperie per tessuti presenti nel distretto tessile comasco. La stampa di Como, notoriamente apprezzata nel mondo, è la prima fornitrice di tessuti stampati d’alta moda, per l’eccellenza del made in Italy.
La continua evoluzione delle stampanti “MONNA LISA“ abbina la sempre maggior produttività alla continua riduzione dei consumi energetici e del conseguente impatto ambientale.
Indirizzo: Via Santa Rita - 21057 Olgiate Olona (VA)
Telefono: +39 0331 323202 Email: info@btsr.com Sito web: www.btsr.comBTSR International S.p.a è azienda leader a livello mondiale nello sviluppo di soluzioni avanzate per il controllo del filo in processi industriali automatizzati, a partire dalla preparazione del filo fino alla realizzazione di manufatti tessili.
BTSR è oggi Partner di riferimento delle maggiori aziende operanti nella filiera tessile, contribuendo al miglioramento dell’efficienza e della qualità della loro produzione.
Indirizzo: Via Cassola, 4 - 36027 Rosa' (VI)
Telefono: +39 0424 591040 Email: info@nexiaitaly.com Sito web: www.nexiaitaly.comIl gruppo Nexia & De Franceschi, azienda leader nella produzione industriale di lavatrici, essicatoi e laser per l’industria tessile del bianco e del denim, unisce innovazione e tradizione, passato e futuro per una grande Vision comune, il rispetto del nostro Pianeta.
Continui investimenti in ricerca & sviluppo hanno permesso all'azienda di realizzare prodotti unici e registrati come il Nexstone (per evitare l'utilizzo della pietra pomice nella lavorazione del jeans denim), o il sistema Ndrop (per ridurre l'uso di acqua ed energia nei processi di tintura e lavaggio).
Siamo presenti in tutto il mondo, punto di riferimento per lavanderie industriali, grandi aziende, hotels ed ospedali.
Indirizzo: Via Valtellina, 16 - 22070 Montano Lucino (CO)
Telefono: +39 031 471199 Email: info@loptex.it Sito web: www.loptex.itLoptex progetta, ingegnerizza e produce sistemi Sorters EXA per l'identificazione e la separazione di contaminazioni nelle Industrie Tessili di Filatura e di Nontessuto. Applicazione su fibra cardata cotoniera, artificiale e sintetica.
Indirizzo: Via G. P. Clerici, 2 - 21040 Gerenzano (VA)
Telefono: +39 02 9639931 Email: info@arioligroup.com Sito web: www.arioligroup.comArioli è l'unico partner al mondo in grado di fornire la linea completa di macchine per il finissaggio tessile: stampa digitale, vaporizzo, lavaggio e asciugatura. Tutta l'esperienza e la competenza tecnologica di quasi 70 anni di attività hanno reso Arioli sinonimo di qualità ed eccellenza ingegneristica, oltre che un riferimento nel mondo dell’industria tessile.
Con sede nell’area del distretto di Como, una delle aree tessili più conosciute e prestigiose al mondo, Arioli ha mantenuto il suo spirito pionieristico nel corso degli anni. L'elevata preparazione tecnica e la comprovata competenza tecnologica consentono alla nostra azienda di identificare con precisione le esigenze dei clienti in merito ad ogni processo di produzione e trattamento.
Arioli vuol dire oltre 6.000 macchine tessili installate nel mondo, assistenza e ricambi garantiti ovunque, specialisti efficienti per garantire qualità, miglioramento costante e soddisfazione del cliente.
Indirizzo: Via Francesco Lonati, 3 - 25124 Brescia (BS)
Telefono: +39 030 23901 Email: sales.department@lonati.com Sito web: www.lonati.comPiù di sessant'anni di esperienza e un know how approfondito, una struttura fortemente orientata ai bisogni del cliente e una costante innovazione tecnologica, fanno di lonati s.P.A. Un leader nel settore delle macchine circolari per calzifici.
I nostri clienti si rivolgono a Lonati S.p.a. con la sicurezza di ottenere sempre la migliore risposta possibile a qualunque esigenza.
Grazie a un management capace di anticipare i trend di mercato e all'aggiornamento continuo del personale tecnico, Lonati S.p.a. è in grado di instaurare un rapporto di partnership con I suoi clienti.
Da tempo Lonati S.p.a. ha iniziato un percorso per migliorare l’impatto ambientale dei propri prodotti, convinta che la riduzione dell’inquinamento a livello globale sia una delle priorità per creare un futuro migliore.
Indirizzo: Via Carlo Fenzi, 14 - 25135 Brescia (BS)
Telefono: +39 030 376711 Email: santoni@santoni.com Sito web: www.santoni.comLa Santoni S.p.a. nasce nel 1919 come primo produttore italiano di macchine circolari per calze e nel 1988 entra a far parte del Gruppo Lonati. La Santoni, che oggi produce macchine per vari settori di abbigliamento (underwear, sportswear, beachwear, outerwear e medicalwear) ha legato il suo nome al fenomeno del Seamless, diventando leader mondiale nella produzione di macchine circolari elettroniche per capi d'abbigliamento "senza cuciture".
La Santoni è convinta che la riduzione dell'impatto ambientale dei propri prodotti sia commercialmente la carta vincente per il futuro.
Indirizzo: Via del Fornaccio, 14 - 50012 loc. Vallina - Bagno a Ripoli (FI)
Telefono: +39 055 696061 Email: sales@brongo.com Sito web: www.brongo.comDa oltre 30 anni Brongo opera nel settore delle macchine industriali per il lavaggio e la tintura di capi confezionati. La lunga esperienza ha portato alla realizzazione di prodotti all’avanguardia nel mercato italiano ed estero, per la loro qualità costruttiva, per la resistenza ed affidabilità, per la loro facilità d’uso e per l’avanzata tecnologia impiegata.
Nell’ultimo decennio abbiamo perfezionato i nostri modelli per soddisfare le esigenze dei clienti, studiando e mettendo a punto anche soluzioni personalizzate. Il nostro impegno è stato rivolto all’ecosostenibilità intervenendo su alcune scelte costruttive per la diminuzione del rapporto bagno sia per il lavaggio che per la tintura.
Indirizzo: Via Parugiano Di Sotto, 41/43 - 59013 Montemurlo (PO)
Telefono: +39 0574 68201 Email: info@unitech.it Sito web: www.unitech.itCon oltre 50 anni di esperienza nel segmento della nobilitazione tessile Unitech è una azienda moderna e dinamica leader nella costruzione di rame, forni di essiccazione e macchine per il trattamento superficiale come garzatura, spazzolatura, cimatura e lucidatura.
Indirizzo: Viale Stucchi, 66/3 - 20900 Monza (MB)
Telefono: +39 039 206961 Email: sales@salgroup.it Sito web: www.salgroup.itCi occupiamo da cinquant’anni della movimentazione dei prodotti all’interno degli stabilimenti di produzione, rendendo efficiente e sicuro il processo e gestendolo in modo automatico, così da garantire piena tracciabilità e qualità totale.
Indirizzo: Via Provinciale, 581 - 24059 Urgnano (BG)
Telefono: +39 035 4822811 Email: mcs@mcsgroup.it Sito web: www.mcsgroup.itMCS S.p.a. è alla testa di un gruppo meccano - tessile che inizia la propria attività agli inizi degli anni ’60.
Il gruppo MCS include:
• TERMOELETTRONICA che produce impianti per automazione industriale (dosaggi automatici) e sistemi di controllo.
• EUROPIZZI, tintoria, stamperia, finissaggio e produttrice di ausiliari chimici per industria tessile e non. La produzione giornaliera può raggiungere le 30 tonnellate di maglia e i 50.000 m di tessuto trama - catena.
La nostra mission è fornire un sistema integrato di prodotti, fornendo assistenza con efficienza in ogni decisione del cliente.
Indirizzo: Via E. Strobino, 24 - Zona Ind.le Macrolotto 2 - 59100 Prato (PO)
Telefono: +39 0574 592557 Email: services@pafa.it; sales@pafa.it Sito web: www.pafa.itPafasystem è un’azienda leader di mercato nella produzione di Filo-Torcitoi, e loro accessori, per la produzione di filati fantasia e ciniglia. Negli oltre 50 anni di esperienza, il nostro focus si è centrato sulla sperimentazione di nuove tecniche, esplorazione di nuove idee e sulla ricerca della massima personalizzazione del prodotto: tutti elementi che ci hanno reso, nei confronti dei nostri clienti, più che meri fornitori di macchine.
Sin dalla fondazione, la nostra missione è stata la ricerca costante, unita al continuo miglioramento del prodotto. I nostri punti di forza sono: innovazione, tecnologia, servizio e sostenibilità.
Indirizzo: Via Udine, 105 - 33170 Pordenone (PN)
Telefono: +39 0434 397357/397400 Email: order@saviospa.it Sito web: www.saviospa.itDal 1911, Savio opera nel settore meccano-tessile per il segmento di finissaggio dei filati, ed è fornitore leader di macchine per roccatura, ritorcitura e filatura a rotore, con stabilimenti produttivi in Italia, Cina, India e Repubblica Ceca. Può contare su una presenza commerciale diretta in oltre 60 paesi in tutto il mondo.
Il team Ricerca&Sviluppo Savio è impegnato da 30 anni in progetti di sviluppo sostenibile: risparmi di energia, riduzione di rumore, riduzione di inquinamento, riduzione consumi d’acqua, riduzioni di emissioni elettro-magnetiche. Savio sistematicamente evita l’uso nei proprio macchinari di prodotti pericolosi e materiali nocivi come amianto, piombo e acidi.
Indirizzo: Via Ugo Foscolo, 156 - 24024 Gandino (BG)
Telefono: +39 035 733408 Email: lgl@lgl.it Sito web: www.lgl.itLgl Electronics, specialista con oltre 30 anni di esperienza nella ricerca, sviluppo e produzione di alimentatori di filo, offre:
UNA GAMMA COMPLETA ED INNOVATIVA DI ALIMENTATORI ELETTRONICI DI FILO PER:
ed inoltre:
UNA GAMMA COMPLETA DI FRENI ELETTRONICI in grado di ridurre significativamente la tensione sul filo ed incrementare le prestazioni.
TECNOLOGIA AMBIENTALE: da lungo tempo LGL opera con continuità cospicui investimenti nella ricerca per realizzare alimentatori elettronici di filo in grado di promuovere la gestione sostenibile delle risorse, cui nel 2011 è stata attribuita la prima Targa Verde per l’alta efficienza ed il basso impatto ambientale