Economia circolare: il futuro del tessile
Si autorigenera e mira a limitare lo spreco delle risorse ottimizzando ogni fase del processo produttivo: il modello dell’economia circolare...
Green Label è la certificazione verde firmata Acimit dedicata ai macchinari tessili delle imprese Associate. Un sigillo tutto italiano sviluppato da un Organismo internazionale di Certificazione, RINA
Il premio Acimit Green Label Award 2023 è un’iniziativa lanciata da ACIMIT, in collaborazione con RINA Consulting S.p.A., volta a premiare le aziende italiane costruttrici di macchine tessili aderenti al progetto Sustainable Technologies.
I costruttori italiani di macchine tessili nei vari segmenti del tessile sono in grado di fornire soluzioni tecnologiche a sostegno dell’ambiente.
La certificazione premia l’impegno dei costruttori italiani di macchine tessili nella ricerca di soluzioni che rispondano ai canoni della sostenibilità.
Si autorigenera e mira a limitare lo spreco delle risorse ottimizzando ogni fase del processo produttivo: il modello dell’economia circolare...
ACIMIT, in collaborazione con RINA, ha deciso di aggiornare la propria Targa Verde con un nuovo indicatore direttamente legato alla...
Green Label nasce all’interno del progetto “Sustainable Technologies” di ACIMIT (Associazione dei Costruttori Italiani di Macchinari per l’Industria Tessile) e...
ACIMIT è l’Associazione dei Costruttori Italiani di Macchinari per l’Industria Tessile; da oltre 75 anni ne fanno parte aziende italiane che producono macchine per tutti i comparti della filiera tessile (filatura, tessitura, maglieria, nobilitazione). ACIMIT rappresenta l’industria meccanotessile italiana leader mondiale.
Indirizzo: Via Cassola, 4 - 36027 Rosa' (VI)
Telefono: +39 0424 591040 Email: info@nexiaitaly.com Sito web: www.nexiaitaly.comIl gruppo Nexia & De Franceschi, azienda leader nella produzione industriale di lavatrici, essicatoi e laser per l’industria tessile del bianco e del denim, unisce innovazione e tradizione, passato e futuro per una grande Vision comune, il rispetto del nostro Pianeta.
Continui investimenti in ricerca & sviluppo hanno permesso all'azienda di realizzare prodotti unici e registrati come il Nexstone (per evitare l'utilizzo della pietra pomice nella lavorazione del jeans denim), o il sistema Ndrop (per ridurre l'uso di acqua ed energia nei processi di tintura e lavaggio).
Siamo presenti in tutto il mondo, punto di riferimento per lavanderie industriali, grandi aziende, hotels ed ospedali.
Indirizzo: Via Bergamo 1910 - 21042 Caronno Pertusella (VA)
Telefono: +39 02 9650169 Email: info@msitaly.com Sito web: www.msitaly.comMS Printing Solutions, con sede a Caronno - Italia, è leader nella produzione di macchine per la stampa digitale tessile industriale, sia scanning che single pass.
Un percorso lungo quattro generazioni ricco di esperienza e passione. Per MS la tradizione è importante; sarebbe impossibile innovare senza conoscere profondamente le origini di un prodotto, la storia di un settore. Le tecnologie moderne consentono di migliorare ogni aspetto della stampa: dalla performance produttiva alla sostenibilità ambientale.
La versatilità delle moderne tecnologie consente d’affacciarsi a numerosi settori oltre a quello tessile, quali la carta e i materiali plastici.
QUALITÀ E AFFIDABILITÀ SONO UNA QUESTIONE DI DETTAGLI
Lavoriamo duramente giorno per giorno scandagliando ogni fase del processo per mantenere i nostri criteri di affidabilità sempre ad alto livello.
SOLO RIMANENDO SEMPRE UN PASSO AVANTI, POSSIAMO GUIDARE IL CAMBIAMENTO TECNOLOGICO
Lo abbiamo fatto con LaRio single pass; lo faremo ancora trovando oggi le soluzioni innovative per soddisfare le esigenze di domani.
LA SOSTENIBILITÀ È UN DOVERE
Sviluppare tecnologie sostenibili è la nostra responsabilità verso le generazioni future
Indirizzo: Località Colombara, 50 - 36070 Trissino (VI)
Telefono: +39 0445 1761441 Email: smit@santexrimar.com Sito web: www.santexrimar.comRiconosciuta a livello mondiale per la tessitura, SMIT è un'azienda italiana produttrice di telai dal 1938 e rinomata per i suoi alti livelli di innovazione, produttività e versatilità. SMIT produce in Italia telai a pinze per tessuti da abbigliamento e arredamento di alta qualità e per tessuti tecnici speciali.
Indirizzo: Via Luigi Cazzola, 39 - 36015 Schio (VI)
Telefono: +39 0445 575180 Email: info@trivgi.com Sito web: www.trivgi.comDa più di quarant’anni l’azienda Triveneta Grandi Impianti S.r.l. si dedica ai suoi clienti offrendo servizi di alta qualità.
Ad oggi è, certamente, indiscusso riferimento internazionale per la costruzione e commercializzazione di essiccatoi e tumblers.
Il suo punto di forza è la continua ricerca di soluzioni innovative ecofriendly che soddisfino anche le richieste più esigenti di clienti e mercati.
Il suo scopo è quello di ridurre i consumi accrescendo, allo stesso tempo, la qualità.
Indirizzo: Via L. Einaudi, 12 - 61032 Fano (PU)
Telefono: +39 0721 853611 Email: info@mactec.it Sito web: www.mactec.itMACTEC è un'azienda con ventennale esperienza per la realizzazione di impianti ed attrezzature per l'invecchiamento di capi d'abbigliamento. Attualmente il nostro punto di forza è la macchina MARGHERITA per la lavorazione del baffo 3D, è conosciuta in tutto il mondo ed è valida per il buon rapporto risparmio tempo/energia e ottimo risultato del prodotto 3D.
La nostra azienda ha sempre avuto, come visione strategica di base, la ricerca di soluzioni che utilizzano i prodotti e metodi di produzione sostenibili non dannosi per l'ambiente e i lavoratori.
Indirizzo: Via Donatello, 8 - 10071 Borgaro Torinese (TO)
Telefono: +39 011 2624382 Email: info@aigle.it Sito web: www.aigle.itAigle produce impianti di spalmatura, floccaggio e laminazione. Da 60 anni è punto di riferimento a livello globale. Certificata ISO 9001 e 14001, Aigle si impegna a raggiungere e mantenere queste certificazioni per raggiungere l'obiettivo principe della soddisfazione del cliente, del miglioramento delle condizioni di lavoro dei nostri dipendenti e nell'abbattimento dell'impatto ambientale della nostra attività industriale e dei nostri prodotti. In questo ambito Aigle sta svolgendo un'intensa attività per ridurre al massimo il consumo di energia intrinseca dei suoi impianti (motorizzazioni e servizi elettrici) e di consumo di energia di esercizio per il processo svolto dalle nostre macchine.
Indirizzo: Via Friuli, 21 - 24044 Dalmine (BG)
Telefono: +39 035 565633 Email: fkgroup@fkgroup.com Sito web: www.fkgroup.comFK Group è il punto di riferimento per l’analisi, la progettazione e l’automazione della sala taglio dei tessuti dal 1961. Dall’Italia, cuore della produzione tessile Made in Italy, a tutto il mondo, FK Group lega il suo nome ai più prestigiosi marchi italiani ed internazionali di produzione tessile in tutte le sue declinazioni, dal fashion al tessile casa, dall’automotive ai tessuti compositi.
La filosofia aziendale di FK Group è di trasformare ogni azienda in un nuovo concetto di produzione, un modo di pensare alla sala taglio che si traduce in cura delle esigenze e nelle migliori soluzioni su misura per chi ci lavora.
Indirizzo: Via Udine, 105 - 33170 Pordenone (PN)
Telefono: +39 0434 397357/397400 Email: order@saviospa.it Sito web: www.saviospa.itDal 1911, Savio opera nel settore meccano-tessile per il segmento di finissaggio dei filati, ed è fornitore leader di macchine per roccatura, ritorcitura e filatura a rotore, con stabilimenti produttivi in Italia, Cina, India e Repubblica Ceca. Può contare su una presenza commerciale diretta in oltre 60 paesi in tutto il mondo.
Il team Ricerca&Sviluppo Savio è impegnato da 30 anni in progetti di sviluppo sostenibile: risparmi di energia, riduzione di rumore, riduzione di inquinamento, riduzione consumi d’acqua, riduzioni di emissioni elettro-magnetiche. Savio sistematicamente evita l’uso nei proprio macchinari di prodotti pericolosi e materiali nocivi come amianto, piombo e acidi.
Indirizzo: Via Ugo Foscolo, 156 - 24024 Gandino (BG)
Telefono: +39 035 733408 Email: lgl@lgl.it Sito web: www.lgl.itLgl Electronics, specialista con oltre 30 anni di esperienza nella ricerca, sviluppo e produzione di alimentatori di filo, offre:
UNA GAMMA COMPLETA ED INNOVATIVA DI ALIMENTATORI ELETTRONICI DI FILO PER:
ed inoltre:
UNA GAMMA COMPLETA DI FRENI ELETTRONICI in grado di ridurre significativamente la tensione sul filo ed incrementare le prestazioni.
TECNOLOGIA AMBIENTALE: da lungo tempo LGL opera con continuità cospicui investimenti nella ricerca per realizzare alimentatori elettronici di filo in grado di promuovere la gestione sostenibile delle risorse, cui nel 2011 è stata attribuita la prima Targa Verde per l’alta efficienza ed il basso impatto ambientale
Indirizzo: Via G. Leopardi, 5 - 13854 Quaregna Cerreto (BI)
Telefono: +39 015 980680 Email: comm@flainox.com Sito web: www.flainox.comFLAINOX è una società italiana, che dal 1968 studia, progetta e realizza macchinario per tintoria e finissaggio, e che trova la sua realizzazione in un panorama internazionale. L'azienda fin dai primi anni ha posto alla base della sua crescita una forte collaborazione con i propri clienti.
Negli ultimi anni si è dedicata allo studio ed allo sviluppo di macchinari evoluti, con una forte attenzione alla riduzione dei costi in fase di utilizzo e sempre più rivolti al rispetto dell'ambiente ed al risparmio di risorse preziose come acqua, energia elettrica, coloranti ed additivi.
Indirizzo: Via Carlo Fenzi, 14 - 25135 Brescia (BS)
Telefono: +39 030 376711 Email: santoni@santoni.com Sito web: www.santoni.comLa Santoni S.p.a. nasce nel 1919 come primo produttore italiano di macchine circolari per calze e nel 1988 entra a far parte del Gruppo Lonati. La Santoni, che oggi produce macchine per vari settori di abbigliamento (underwear, sportswear, beachwear, outerwear e medicalwear) ha legato il suo nome al fenomeno del Seamless, diventando leader mondiale nella produzione di macchine circolari elettroniche per capi d'abbigliamento "senza cuciture".
La Santoni è convinta che la riduzione dell'impatto ambientale dei propri prodotti sia commercialmente la carta vincente per il futuro.
Indirizzo: Strada Tagliata, 18 - 12051 Alba (CN)
Telefono: +39 0173 314111 Email: info@bianco-spa.com Sito web: www.bianco-spa.comBianco S.p.a., che da più di 40 anni opera nel settore dei macchinari per la nobilitazione tessile, ha da tempo intrapreso un percorso virtuoso e coerente con i principi di uno sviluppo sostenibile, rispettoso dell’ambiente e delle risorse naturali.
Innovazione e sostenibilità ambientale sono le parole chiave con cui la Bianco si accinge ad affrontare le nuove sfide del mercato globale, attuando una strategia basata sullo sviluppo innovativo, un’innovazione “verde”, che passa attraverso l’utilizzo di materiali alternativi e il miglioramento dell’efficienza delle macchine tessile, e che oggi costituisce la carta vincente per essere altamente competitivi a livello internazionale.
Indirizzo: Viale Stucchi, 66/3 - 20900 Monza (MB)
Telefono: +39 039 206961 Email: sales@salgroup.it Sito web: www.salgroup.itCi occupiamo da cinquant’anni della movimentazione dei prodotti all’interno degli stabilimenti di produzione, rendendo efficiente e sicuro il processo e gestendolo in modo automatico, così da garantire piena tracciabilità e qualità totale.
Indirizzo: Via Onorio Vannucchi, 15/1 - 59100 Prato (PO)
Telefono: +39 0574 51321 Email: tecnorama@tecnorama.it Sito web: www.tecnorama.itTECNORAMA progetta e produce sistemi automatici per il dosaggio, la dissoluzione ed il trasferimento di coloranti e prodotti chimici sia liquidi che solidi per il laboratorio e la produzione industriale, nonché sistemi completamente automatici di gestione delle tinture sia per il laboratorio che per la piccola produzione.
La grande affidabilità e riproducibilità dei risultati inducono risparmi nei consumi e nella durata dei processi e rappresentano la via per lo sviluppo sostenibile, per la tutela dell'ambiente e della salute.
Indirizzo: Via Della Fisica, 1/3 - 36030 Sarcedo (VI)
Telefono: +39 0445 343200 Email: tonello@tonello.com Sito web: www.tonello.comFondata nel 1981, Tonello è un’azienda italiana specializzata in tecnologie sostenibili e soluzioni innovative per il lavaggio, la tintura e il finissaggio del denim e del capo confezionato.
Ricerca, servizio, affidabilità, qualità, ecologia e sicurezza sono solo alcune delle caratteristiche che più contraddistinguono l’azienda e i suoi prodotti.
In aggiunta a lavanderie e tintorie, Tonello vanta tra i suoi clienti le più importanti marche di denim e moda, produttori di tessuti, accessori, prodotti chimici e collaborazioni con stilisti di fama mondiale, designer e scuole di moda.