✕
MACTEC
IEN Industrie S.p.a.
MACTEC è un'azienda con ventennale esperienza per la realizzazione di impianti ed attrezzature per l'invecchiamento di capi d'abbigliamento. Attualmente il nostro punto di forza è la macchina MARGHERITA per la lavorazione del baffo 3D, è conosciuta in tutto il mondo ed è valida per il buon rapporto risparmio tempo/energia e ottimo risultato del prodotto 3D.
La nostra azienda ha sempre avuto, come visione strategica di base, la ricerca di soluzioni che utilizzano i prodotti e metodi di produzione sostenibili non dannosi per l'ambiente e i lavoratori.
UGOLINI
Ugolini S.r.l.
Ugolini S.r.l. è stata fondata nel 1970 dall'ing. Umberto Ugolini dopo 25 anni di esperienza nella progettazione e costruzione presso ILMA di Schio (Vicenza); Esperienza, “know how” e collaborazione pluridecennale con i principali gruppi tessili mondiali ci hanno permesso di specializzarsi nella costruzione di macchine da tintoria per piccola, media e grande produzione, con qualità riconosciuta a livello globale.
La vasta gamma di prodotti è compresa in quattro principali tipologie: macchine per tintura, laboratorio, finissaggio e accessori inox per tintoria; tutto riassunto nei due siti internet istituzionali:
Ugolini Srl gestisce completamente le fasi di progettazione e produzione: le attività principali sono in effetti integrate all’interno dell’azienda, a garanzia della qualità costante dei propri prodotti e del rispetto dei tempi di consegna.
Il tutto per offrire al cliente non solo il prodotto che meglio si adatta alle sue esigenze, ma una vera e propria consulenza instaurando un rapporto di partnership longevo nel tempo. Questo è dimostrato anche dal numero sempre crescente di clienti nel mondo. Ugolini Srl è fortemente rivolta al mercato internazionale con la maggior parte del fatturato realizzato all’estero. La qualità infine è garantita dalle certificazioni e dalle omologazioni internazionali. Le macchine vengono progettate e costruite secondo i più svariati standard: PED, ASME, TUV, ANFOR, SELO, etc.
LONATI
Lonati S.p.a
Più di sessant'anni di esperienza e un know how approfondito, una struttura fortemente orientata ai bisogni del cliente e una costante innovazione tecnologica, fanno di lonati s.P.A. Un leader nel settore delle macchine circolari per calzifici.
I nostri clienti si rivolgono a Lonati S.p.a. con la sicurezza di ottenere sempre la migliore risposta possibile a qualunque esigenza.
Grazie a un management capace di anticipare i trend di mercato e all'aggiornamento continuo del personale tecnico, Lonati S.p.a. è in grado di instaurare un rapporto di partnership con I suoi clienti.
Da tempo Lonati S.p.a. ha iniziato un percorso per migliorare l’impatto ambientale dei propri prodotti, convinta che la riduzione dell’inquinamento a livello globale sia una delle priorità per creare un futuro migliore.
LGL
Lgl Electronics S.p.a.
Lgl Electronics, specialista con oltre 30 anni di esperienza nella ricerca, sviluppo e produzione di alimentatori di filo, offre:
UNA GAMMA COMPLETA ED INNOVATIVA DI ALIMENTATORI ELETTRONICI DI FILO PER:
- Macchine da tessitura (pinza, proiettile, aria)
- Macchine da maglieria (calze, seamless, largo diametro, rettilinee)
ed inoltre:
UNA GAMMA COMPLETA DI FRENI ELETTRONICI in grado di ridurre significativamente la tensione sul filo ed incrementare le prestazioni.
TECNOLOGIA AMBIENTALE: da lungo tempo LGL opera con continuità cospicui investimenti nella ricerca per realizzare alimentatori elettronici di filo in grado di promuovere la gestione sostenibile delle risorse, cui nel 2011 è stata attribuita la prima Targa Verde per l’alta efficienza ed il basso impatto ambientale
SALMOIRAGHI
Salmoiraghi S.p.a.
Ci occupiamo da cinquant’anni della movimentazione dei prodotti all’interno degli stabilimenti di produzione, rendendo efficiente e sicuro il processo e gestendolo in modo automatico, così da garantire piena tracciabilità e qualità totale.
BTSR
BTSR International S.p.a.
BTSR International S.p.a è azienda leader a livello mondiale nello sviluppo di soluzioni avanzate per il controllo del filo in processi industriali automatizzati, a partire dalla preparazione del filo fino alla realizzazione di manufatti tessili.
BTSR è oggi Partner di riferimento delle maggiori aziende operanti nella filiera tessile, contribuendo al miglioramento dell’efficienza e della qualità della loro produzione.
LOPTEX
Loptex S.r.l.
Loptex progetta, ingegnerizza e produce sistemi Sorters EXA per l'identificazione e la separazione di contaminazioni nelle Industrie Tessili di Filatura e di Nontessuto. Applicazione su fibra cardata cotoniera, artificiale e sintetica.
TESTA
Testa Group S.r.l.
Presenti da più di 50 anni sul panorama internazionale, progettiamo e produciamo macchinari tessili di nobilitazione personalizzati.
In particolar modo per la verifica, il taglio e l’imballo di tessuti e articoli tecnici.
Testa Group ha studiato appositamente soluzioni e tecnologie innovative, specifiche per ogni materiale, che rivoluzionano e ottimizzano le lavorazioni dei clienti, migliorando l’efficienza dei processi, riducendo tempi e costi, dando un nuovo volto all’idea di controllo di qualità.
SPEROTTO RIMAR
Sperotto Rimar S.r.l.
Sperotto Rimar, fondata in Italia nel 1949, è nota per essere un importante produttore di macchine per il finissaggio tessile ed è specializzata nella rifinizione di tessuti naturali e misti.
Lunga esperienza e profondo know-how sono le caratteristiche principali di Sperotto Rimar. Dopo oltre 60 anni di attività, Sperotto Rimar è oggi famosa nel mondo per affidabilità dei prodotti, competenza tecnica e conoscenza dei processi tessili.
SMIT
Smit S.r.l.
Riconosciuta a livello mondiale per la tessitura, SMIT è un'azienda italiana produttrice di telai dal 1938 e rinomata per i suoi alti livelli di innovazione, produttività e versatilità. SMIT produce in Italia telai a pinze per tessuti da abbigliamento e arredamento di alta qualità e per tessuti tecnici speciali.
FK GROUP
FK Group S.p.a
FK Group è il punto di riferimento per l’analisi, la progettazione e l’automazione della sala taglio dei tessuti dal 1961. Dall’Italia, cuore della produzione tessile Made in Italy, a tutto il mondo, FK Group lega il suo nome ai più prestigiosi marchi italiani ed internazionali di produzione tessile in tutte le sue declinazioni, dal fashion al tessile casa, dall’automotive ai tessuti compositi.
La filosofia aziendale di FK Group è di trasformare ogni azienda in un nuovo concetto di produzione, un modo di pensare alla sala taglio che si traduce in cura delle esigenze e nelle migliori soluzioni su misura per chi ci lavora.
AIGLE
Aigle Macchine S.r.l.
Aigle produce impianti di spalmatura, floccaggio e laminazione. Da 60 anni è punto di riferimento a livello globale. Certificata ISO 9001 e 14001, Aigle si impegna a raggiungere e mantenere queste certificazioni per raggiungere l'obiettivo principe della soddisfazione del cliente, del miglioramento delle condizioni di lavoro dei nostri dipendenti e nell'abbattimento dell'impatto ambientale della nostra attività industriale e dei nostri prodotti. In questo ambito Aigle sta svolgendo un'intensa attività per ridurre al massimo il consumo di energia intrinseca dei suoi impianti (motorizzazioni e servizi elettrici) e di consumo di energia di esercizio per il processo svolto dalle nostre macchine.
BRAZZOLI
Brazzoli S.r.l.
Brazzoli è leader nella produzione di macchine per la tintura di tessuti in corda, ad alto contenuto tecnologico. La nostra gamma di produzione comprende Ecologic Plus II riconosciuta in tutto il mondo e le macchine di campionatura Aquarius.
Entrambe le macchine sono un riferimento tecnologico per qualsiasi azienda tessile che voglia vincere la sfida del mercato mondiale.
FADIS
Fadis S.p.a.
Fadis nasce nel 1960 per la produzione di macchine tessili: roccatrici, focacciatrici, binatrici, dipanatrici, aspatrici, rocchettatrici ed interlacciatrici per la lavorazione di tutti i tipi di filato, come: cotone, lana, seta, fibre artificiali, fibre sintetiche, fibre miste, filati interlacciati, filati fantasia.
Fadis ha investito nel processo produttivo con il raggiungimento della piena autonomia energetica con l’utilizzo di una energia rinnovabile quale il sole con un impianto fotovoltaico che ha ridotto l’emissione di CO2 in atmosfera di 11,6 tonnellate anno.
CORINO
Corino Macchine S.p.a.
Dal 1983, la missione della CORINO MACCHINE è sempre stata la ricerca di un'appropriata risposta a tutti i problemi legati alla “movimentazione” del tessuto nell’ambito tintoria-finissaggio. La vasta produzione spazia dagli accessori alle linee completamente automatizzate e comprende allargatori, centratori, apricorda, taglierine, spremitori, aspiratrici a vuoto, raddrizzatrama ed entrate per stampe digitali.
Macchine tessili innovative, affidabili e dalla proverbiale durata hanno decretato il successo mondiale dell’azienda, che negli anni è diventata un indiscusso punto di riferimento del settore.
L’impegno verso una tecnologia sostenibile è sempre stato implicito nella visione aziendale, senza il quale non ci possono essere risultati a lungo termine.