Finissaggio sostenibile: la tecnologia che fa bene all’ambiente e al prodotto
La tecnologia amica dell’ambiente, capace di migliorare l’impatto ambientale dei macchinari e i processi produttivi, per garantire un prodotto finito...
Green Label è la certificazione verde firmata Acimit dedicata ai macchinari tessili delle imprese Associate. Un sigillo tutto italiano sviluppato da un Organismo internazionale di Certificazione, RINA
Il premio Acimit Green Label Award 2023 è un’iniziativa lanciata da ACIMIT, in collaborazione con RINA Consulting S.p.A., volta a premiare le aziende italiane costruttrici di macchine tessili aderenti al progetto Sustainable Technologies.
I costruttori italiani di macchine tessili nei vari segmenti del tessile sono in grado di fornire soluzioni tecnologiche a sostegno dell’ambiente.
La certificazione premia l’impegno dei costruttori italiani di macchine tessili nella ricerca di soluzioni che rispondano ai canoni della sostenibilità.
La tecnologia amica dell’ambiente, capace di migliorare l’impatto ambientale dei macchinari e i processi produttivi, per garantire un prodotto finito...
Futuro sostenibile: Green Label e l’Agenda 2030 I Sustainable Development Goals, ovvero i 17 obiettivi che sono stati prefissati e...
Il Progetto Sustainable Technologies, iniziativa di ACIMIT nata nel 2011, ha permesso di monitorare l’impegno dei produttori meccanotessili italiani nel...
ACIMIT è l’Associazione dei Costruttori Italiani di Macchinari per l’Industria Tessile; da oltre 75 anni ne fanno parte aziende italiane che producono macchine per tutti i comparti della filiera tessile (filatura, tessitura, maglieria, nobilitazione). ACIMIT rappresenta l’industria meccanotessile italiana leader mondiale.
Indirizzo: Via Divisione Julia, 15 - 36031 Dueville (VI)
Telefono: +39 0444 366000 Email: sales@colorservice.net Sito web: www.colorservice.netColor Service, fondata nel 1987, è leader mondiale nella produzione di sistemi automatici di dosaggio nel settore meccano-tessile. La prima azienda a introdurre nel mercato l’innovativa pesatrice automatica per coloranti in polvere, rivoluzionando completamente l’approccio del mondo tessile nei confronti dell’automazione.
Color Service realizza i suoi sistemi dedicando estrema attenzione alla precisione e all’affidabilità degli stessi e garantisce da un lato un aumento della resa produttiva e della riproducibilità della ricetta e dall’altro la riduzione degli sprechi industriali.
Indirizzo: Via alla Chiesa, 41 - 20030 Senago (MI)
Telefono: +39 02 9901921 Email: info@brazzoli.it Sito web: www.brazzoli.comBrazzoli è leader nella produzione di macchine per la tintura di tessuti in corda, ad alto contenuto tecnologico. La nostra gamma di produzione comprende Ecologic Plus II riconosciuta in tutto il mondo e le macchine di campionatura Aquarius.
Entrambe le macchine sono un riferimento tecnologico per qualsiasi azienda tessile che voglia vincere la sfida del mercato mondiale.
Indirizzo: Via Friuli, 21 - 24044 Dalmine (BG)
Telefono: +39 035 565633 Email: fkgroup@fkgroup.com Sito web: www.fkgroup.comFK Group è il punto di riferimento per l’analisi, la progettazione e l’automazione della sala taglio dei tessuti dal 1961. Dall’Italia, cuore della produzione tessile Made in Italy, a tutto il mondo, FK Group lega il suo nome ai più prestigiosi marchi italiani ed internazionali di produzione tessile in tutte le sue declinazioni, dal fashion al tessile casa, dall’automotive ai tessuti compositi.
La filosofia aziendale di FK Group è di trasformare ogni azienda in un nuovo concetto di produzione, un modo di pensare alla sala taglio che si traduce in cura delle esigenze e nelle migliori soluzioni su misura per chi ci lavora.
Indirizzo: Via Lago Di Misurina, 18 - 36015 Schio (VI)
Telefono: +39 0445 576110 Email: ugolini@ugolini.net Sito web: www.ugolini.netUgolini S.r.l. è stata fondata nel 1970 dall'ing. Umberto Ugolini dopo 25 anni di esperienza nella progettazione e costruzione presso ILMA di Schio (Vicenza); Esperienza, “know how” e collaborazione pluridecennale con i principali gruppi tessili mondiali ci hanno permesso di specializzarsi nella costruzione di macchine da tintoria per piccola, media e grande produzione, con qualità riconosciuta a livello globale.
La vasta gamma di prodotti è compresa in quattro principali tipologie: macchine per tintura, laboratorio, finissaggio e accessori inox per tintoria; tutto riassunto nei due siti internet istituzionali:
Ugolini Srl gestisce completamente le fasi di progettazione e produzione: le attività principali sono in effetti integrate all’interno dell’azienda, a garanzia della qualità costante dei propri prodotti e del rispetto dei tempi di consegna.
Il tutto per offrire al cliente non solo il prodotto che meglio si adatta alle sue esigenze, ma una vera e propria consulenza instaurando un rapporto di partnership longevo nel tempo. Questo è dimostrato anche dal numero sempre crescente di clienti nel mondo. Ugolini Srl è fortemente rivolta al mercato internazionale con la maggior parte del fatturato realizzato all’estero. La qualità infine è garantita dalle certificazioni e dalle omologazioni internazionali. Le macchine vengono progettate e costruite secondo i più svariati standard: PED, ASME, TUV, ANFOR, SELO, etc.
Indirizzo: Via Della Fisica, 6 - 36016 Thiene (VI)
Telefono: +39 0445 364619 Email: sales@montiantonio.com Sito web: www.montiantonio.comMonti Antonio S.p.a., grazie ad un crescendo continuo di successi nei vari settori in cui opera, è sicuramente considerata market-leader e punto di riferimento nel mondo tessile per applicazioni quali stiro e finissaggio, stampa e laminazione.
Sulla base dell’esperienza maturata nella costruzione di calandre per termostampa sublimatica agli inizi degli anni ’90 l’azienda incomincia a produrre macchinari e linee per il termoincollaggio e laminazione a film e hot-melt per settori come l’abbigliamento, arredamento, automotive, non-woven (tnt), pelletteria.
MONTI ANTONIO SPA segue una strategia polifunzionale nei confronti dei suoi clienti: SERVIZIO (assistenza e aggiornamento prodotti), TECNOLOGIA (nuovi macchinari, anche personalizzati, e nuovi sistemi di lavorazione) e TEMPISTICA (studio costi di lavorazione, produzione, etc.) sono i punti di forza di questa realtà.
Una delle sue prerogative più importanti, riconosciuta a livello mondiale, è quella di offrire soluzioni a partire da macchine standard, ma di essere anche capace di sviluppare, sia per i macchinari da stampa che per quelli di accoppiatura, soluzioni e linee di produzione customizzate, efficienti, capaci di gestione intelligente delle risorse produttive e della forza lavoro. Gli oltre 15.000 clienti in tutto il mondo, attestano la serietà dell’azienda e la bontà dei suoi macchinari, continuando una cooperazione iniziata più di 60 anni fa.
Indirizzo: Viale Europa, 4 b/c - 20030 SENAGO (MI)
Telefono: +39 02 99483511 Email: info@danitech.it Sito web: www.danitech.itDANITECH ENGINEERING AND SOLUTIONS S.R.L.
Indirizzo: Via Francesco Lonati, 3 - 25124 Brescia (BS)
Telefono: +39 030 23901 Email: sales.department@lonati.com Sito web: www.lonati.comPiù di sessant'anni di esperienza e un know how approfondito, una struttura fortemente orientata ai bisogni del cliente e una costante innovazione tecnologica, fanno di lonati s.P.A. Un leader nel settore delle macchine circolari per calzifici.
I nostri clienti si rivolgono a Lonati S.p.a. con la sicurezza di ottenere sempre la migliore risposta possibile a qualunque esigenza.
Grazie a un management capace di anticipare i trend di mercato e all'aggiornamento continuo del personale tecnico, Lonati S.p.a. è in grado di instaurare un rapporto di partnership con I suoi clienti.
Da tempo Lonati S.p.a. ha iniziato un percorso per migliorare l’impatto ambientale dei propri prodotti, convinta che la riduzione dell’inquinamento a livello globale sia una delle priorità per creare un futuro migliore.
Indirizzo: Via Luigi Cazzola, 39 - 36015 Schio (VI)
Telefono: +39 0445 575180 Email: info@trivgi.com Sito web: www.trivgi.comDa più di quarant’anni l’azienda Triveneta Grandi Impianti S.r.l. si dedica ai suoi clienti offrendo servizi di alta qualità.
Ad oggi è, certamente, indiscusso riferimento internazionale per la costruzione e commercializzazione di essiccatoi e tumblers.
Il suo punto di forza è la continua ricerca di soluzioni innovative ecofriendly che soddisfino anche le richieste più esigenti di clienti e mercati.
Il suo scopo è quello di ridurre i consumi accrescendo, allo stesso tempo, la qualità.
Indirizzo: Strada Tagliata, 18 - 12051 Alba (CN)
Telefono: +39 0173 314111 Email: info@bianco-spa.com Sito web: www.bianco-spa.comBianco S.p.a., che da più di 40 anni opera nel settore dei macchinari per la nobilitazione tessile, ha da tempo intrapreso un percorso virtuoso e coerente con i principi di uno sviluppo sostenibile, rispettoso dell’ambiente e delle risorse naturali.
Innovazione e sostenibilità ambientale sono le parole chiave con cui la Bianco si accinge ad affrontare le nuove sfide del mercato globale, attuando una strategia basata sullo sviluppo innovativo, un’innovazione “verde”, che passa attraverso l’utilizzo di materiali alternativi e il miglioramento dell’efficienza delle macchine tessile, e che oggi costituisce la carta vincente per essere altamente competitivi a livello internazionale.
Indirizzo: Via Briantea, 3 - 22038 Tavernerio (CO)
Telefono: +39 031 360360 Email: noseda@noseda1893.it Sito web: www.noseda1893.itFondata nel 1893, Noseda è nota per la sua capacità di innovazione, per le alte prestazioni delle sue macchine, per la qualità della costruzione e per la efficienza dei servizi pre e post vendita.
Noseda offre la più completa line di macchine per trattamento in continuo e tintura di filati e tessuti trama-ordito ed a maglia rettilinea e circolare.
Le versioni BASIC, ADVANCED e CONCEPT includono macchine progettate secondo lo stato dell’arte.
La ormai nota ed affermata linea AcquaZero ® assicura poi il più basso rapporto di bagno, i minori costi di esercizio così come i più alti livelli di prestazioni, flessibilità ed efficienza.
Processi e soluzioni uniche assicurano alta riproducibilità dal laboratorio alla produzione industriale, da lotto a lotto unita ai più bassi consumi di acqua vapore ed energia si accompagnano ad eccellenti uniformità e solidità tintoriali.
Indirizzo: Strada Statale 231 - 12066 Monticello D'alba (CN)
Telefono: +39 0173 440576 Email: corino@corinomacchine.com Sito web: www.corinomacchine.comDal 1983, la missione della CORINO MACCHINE è sempre stata la ricerca di un'appropriata risposta a tutti i problemi legati alla “movimentazione” del tessuto nell’ambito tintoria-finissaggio. La vasta produzione spazia dagli accessori alle linee completamente automatizzate e comprende allargatori, centratori, apricorda, taglierine, spremitori, aspiratrici a vuoto, raddrizzatrama ed entrate per stampe digitali.
Macchine tessili innovative, affidabili e dalla proverbiale durata hanno decretato il successo mondiale dell’azienda, che negli anni è diventata un indiscusso punto di riferimento del settore.
L’impegno verso una tecnologia sostenibile è sempre stato implicito nella visione aziendale, senza il quale non ci possono essere risultati a lungo termine.
Indirizzo: Via Provinciale, 581 - 24059 Urgnano (BG)
Telefono: +39 035 4822811 Email: mcs@mcsgroup.it Sito web: www.mcsgroup.itMCS S.p.a. è alla testa di un gruppo meccano - tessile che inizia la propria attività agli inizi degli anni ’60.
Il gruppo MCS include:
• TERMOELETTRONICA che produce impianti per automazione industriale (dosaggi automatici) e sistemi di controllo.
• EUROPIZZI, tintoria, stamperia, finissaggio e produttrice di ausiliari chimici per industria tessile e non. La produzione giornaliera può raggiungere le 30 tonnellate di maglia e i 50.000 m di tessuto trama - catena.
La nostra mission è fornire un sistema integrato di prodotti, fornendo assistenza con efficienza in ogni decisione del cliente.
Indirizzo: Via S. Alberto, 10 - 25036 Palazzolo S/oglio (BS)
Telefono: +39 030 73091 Email: marzoli@marzoli.it Sito web: www.marzoli.itLa storia di Marzoli è la storia stessa del settore meccanotessile italiano.
Nata e cresciuta in uno dei più importanti distretti tessili Europei, durante i suoi oltre 160 anni di attività, Marzoli ha maturato numerose partnership con i più importanti produttori di tessuti, che le hanno consentito di sviluppare competenze uniche per la messa a punto di soluzioni innovative esportate in tutto il mondo come modello di efficienza, flessibilità e qualità produttiva.
Questo ha permesso a Marzoli di diventare uno dei principali produttori in Europa della linea completa per l’apertura, la preparazione e la filatura di fibre naturali, sintetiche e tecniche.
Ad oggi, grazie alla profonda esperienza sull'intero processo di filatura, combinata con la sua conoscenza sul tema IIoT, Marzoli è in grado di fornire soluzioni di filatura digitalizzata, offrendo ai propri clienti l'opportunità di sfruttare tutti i vantaggi offerti dall'Indutry 4.0
Indirizzo: Viale Stucchi, 66/3 - 20900 Monza (MB)
Telefono: +39 039 206961 Email: sales@salgroup.it Sito web: www.salgroup.itCi occupiamo da cinquant’anni della movimentazione dei prodotti all’interno degli stabilimenti di produzione, rendendo efficiente e sicuro il processo e gestendolo in modo automatico, così da garantire piena tracciabilità e qualità totale.
Indirizzo: Via Colombera, 70 - 21048 Solbiate Arno (VA)
Telefono: +39 0331 989533 Email: sales@fadis.it Sito web: www.fadis.itFadis nasce nel 1960 per la produzione di macchine tessili: roccatrici, focacciatrici, binatrici, dipanatrici, aspatrici, rocchettatrici ed interlacciatrici per la lavorazione di tutti i tipi di filato, come: cotone, lana, seta, fibre artificiali, fibre sintetiche, fibre miste, filati interlacciati, filati fantasia.
Fadis ha investito nel processo produttivo con il raggiungimento della piena autonomia energetica con l’utilizzo di una energia rinnovabile quale il sole con un impianto fotovoltaico che ha ridotto l’emissione di CO2 in atmosfera di 11,6 tonnellate anno.