Finissaggio sostenibile: la tecnologia che fa bene all’ambiente e al prodotto
La tecnologia amica dell’ambiente, capace di migliorare l’impatto ambientale dei macchinari e i processi produttivi, per garantire un prodotto finito...
Green Label è la certificazione verde firmata Acimit dedicata ai macchinari tessili delle imprese Associate. Un sigillo tutto italiano sviluppato da un Organismo internazionale di Certificazione, RINA
Il premio Acimit Green Label Award 2023 è un’iniziativa lanciata da ACIMIT, in collaborazione con RINA Consulting S.p.A., volta a premiare le aziende italiane costruttrici di macchine tessili aderenti al progetto Sustainable Technologies.
I costruttori italiani di macchine tessili nei vari segmenti del tessile sono in grado di fornire soluzioni tecnologiche a sostegno dell’ambiente.
La certificazione premia l’impegno dei costruttori italiani di macchine tessili nella ricerca di soluzioni che rispondano ai canoni della sostenibilità.
La tecnologia amica dell’ambiente, capace di migliorare l’impatto ambientale dei macchinari e i processi produttivi, per garantire un prodotto finito...
Futuro sostenibile: Green Label e l’Agenda 2030 I Sustainable Development Goals, ovvero i 17 obiettivi che sono stati prefissati e...
Il Progetto Sustainable Technologies, iniziativa di ACIMIT nata nel 2011, ha permesso di monitorare l’impegno dei produttori meccanotessili italiani nel...
ACIMIT è l’Associazione dei Costruttori Italiani di Macchinari per l’Industria Tessile; da oltre 75 anni ne fanno parte aziende italiane che producono macchine per tutti i comparti della filiera tessile (filatura, tessitura, maglieria, nobilitazione). ACIMIT rappresenta l’industria meccanotessile italiana leader mondiale.
Indirizzo: Via Francesco Lonati, 3 - 25124 Brescia (BS)
Telefono: +39 030 23901 Email: sales.department@lonati.com Sito web: www.lonati.comPiù di sessant'anni di esperienza e un know how approfondito, una struttura fortemente orientata ai bisogni del cliente e una costante innovazione tecnologica, fanno di lonati s.P.A. Un leader nel settore delle macchine circolari per calzifici.
I nostri clienti si rivolgono a Lonati S.p.a. con la sicurezza di ottenere sempre la migliore risposta possibile a qualunque esigenza.
Grazie a un management capace di anticipare i trend di mercato e all'aggiornamento continuo del personale tecnico, Lonati S.p.a. è in grado di instaurare un rapporto di partnership con I suoi clienti.
Da tempo Lonati S.p.a. ha iniziato un percorso per migliorare l’impatto ambientale dei propri prodotti, convinta che la riduzione dell’inquinamento a livello globale sia una delle priorità per creare un futuro migliore.
Indirizzo: Via Provinciale, 581 - 24059 Urgnano (BG)
Telefono: +39 035 4822811 Email: mcs@mcsgroup.it Sito web: www.mcsgroup.itMCS S.p.a. è alla testa di un gruppo meccano - tessile che inizia la propria attività agli inizi degli anni ’60.
Il gruppo MCS include:
• TERMOELETTRONICA che produce impianti per automazione industriale (dosaggi automatici) e sistemi di controllo.
• EUROPIZZI, tintoria, stamperia, finissaggio e produttrice di ausiliari chimici per industria tessile e non. La produzione giornaliera può raggiungere le 30 tonnellate di maglia e i 50.000 m di tessuto trama - catena.
La nostra mission è fornire un sistema integrato di prodotti, fornendo assistenza con efficienza in ogni decisione del cliente.
Indirizzo: Via Parugiano Di Sotto, 41/43 - 59013 Montemurlo (PO)
Telefono: +39 0574 68201 Email: info@unitech.it Sito web: www.unitech.itCon oltre 50 anni di esperienza nel segmento della nobilitazione tessile Unitech è una azienda moderna e dinamica leader nella costruzione di rame, forni di essiccazione e macchine per il trattamento superficiale come garzatura, spazzolatura, cimatura e lucidatura.
Indirizzo: Via Della Fisica, 6 - 36016 Thiene (VI)
Telefono: +39 0445 364619 Email: sales@montiantonio.com Sito web: www.montiantonio.comMonti Antonio S.p.a., grazie ad un crescendo continuo di successi nei vari settori in cui opera, è sicuramente considerata market-leader e punto di riferimento nel mondo tessile per applicazioni quali stiro e finissaggio, stampa e laminazione.
Sulla base dell’esperienza maturata nella costruzione di calandre per termostampa sublimatica agli inizi degli anni ’90 l’azienda incomincia a produrre macchinari e linee per il termoincollaggio e laminazione a film e hot-melt per settori come l’abbigliamento, arredamento, automotive, non-woven (tnt), pelletteria.
MONTI ANTONIO SPA segue una strategia polifunzionale nei confronti dei suoi clienti: SERVIZIO (assistenza e aggiornamento prodotti), TECNOLOGIA (nuovi macchinari, anche personalizzati, e nuovi sistemi di lavorazione) e TEMPISTICA (studio costi di lavorazione, produzione, etc.) sono i punti di forza di questa realtà.
Una delle sue prerogative più importanti, riconosciuta a livello mondiale, è quella di offrire soluzioni a partire da macchine standard, ma di essere anche capace di sviluppare, sia per i macchinari da stampa che per quelli di accoppiatura, soluzioni e linee di produzione customizzate, efficienti, capaci di gestione intelligente delle risorse produttive e della forza lavoro. Gli oltre 15.000 clienti in tutto il mondo, attestano la serietà dell’azienda e la bontà dei suoi macchinari, continuando una cooperazione iniziata più di 60 anni fa.
Indirizzo: Viale Stucchi, 66/3 - 20900 Monza (MB)
Telefono: +39 039 206961 Email: sales@salgroup.it Sito web: www.salgroup.itCi occupiamo da cinquant’anni della movimentazione dei prodotti all’interno degli stabilimenti di produzione, rendendo efficiente e sicuro il processo e gestendolo in modo automatico, così da garantire piena tracciabilità e qualità totale.
Indirizzo: Via Nea Ionia, 43 - 59100 Prato (PO)
Telefono: +39 0574 590587 Email: info@gualchieriegualchieri.it Sito web: www.gualchieriegualchieri.itGUALCHIERI E GUALCHIERI, con sede a Prato, è un’azienda leader nella fabbricazione di macchine per la produzione di filati fantasia, filati speciali, filati tecnici altamente performanti e ciniglia, che sono conosciute e apprezzate in tutto il mondo dal 1973.
Le macchine sono 100% MADE IN ITALY.
La priorità dell’azienda è da sempre la qualità, versatilità e flessibilità del macchinario per assicurare ai clienti le migliori condizioni di lavoro e produzione. Oltre della progettazione meccanica Gualchieri e Gualchieri si occupa direttamente dello sviluppo dei software che controllano le macchine aggiornandoli continuamente in modo da soddisfare qualsiasi esigenza produttiva e rendere possibile INDUSTRIA 4.0.
Le macchine Gualchieri e Gualchieri sono installate con successo nelle principali aziende in tutto il mondo e sono dotate della Green Label ACIMIT.
Indirizzo: Corso Sempione, 67 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Telefono: +39 0331 631380 Email: info@mariocrosta.com Sito web: www.mariocrosta.comL’azienda Mario Crosta produce da 90 anni macchine per la garzatura, macchine tessili per la cimatura e la spazzolatura dei tessuti. La sua sezione di engineering si occupa inoltre di impianti customizzati per la spalmatura e l’accoppiamento dei tessuti, utilizzando tecnologie a fiamma, ad hotmelt, a spargimento polveri termoplastiche ed a spalmatura a racla.
La Mario Crosta utilizza da più di 15 anni un sistema di alimentazione DC BUS, che permette una ottimizzazione dei livelli energetici, raggiungendo risparmi che, in alcune realizzazioni, raggiungono il 35%.
Indirizzo: Via Donatello, 8 - 10071 Borgaro Torinese (TO)
Telefono: +39 011 2624382 Email: info@aigle.it Sito web: www.aigle.itAigle produce impianti di spalmatura, floccaggio e laminazione. Da 60 anni è punto di riferimento a livello globale. Certificata ISO 9001 e 14001, Aigle si impegna a raggiungere e mantenere queste certificazioni per raggiungere l'obiettivo principe della soddisfazione del cliente, del miglioramento delle condizioni di lavoro dei nostri dipendenti e nell'abbattimento dell'impatto ambientale della nostra attività industriale e dei nostri prodotti. In questo ambito Aigle sta svolgendo un'intensa attività per ridurre al massimo il consumo di energia intrinseca dei suoi impianti (motorizzazioni e servizi elettrici) e di consumo di energia di esercizio per il processo svolto dalle nostre macchine.
Indirizzo: Via Venezia, 7 - 21058 Solbiate Olona (VA)
Telefono: +39 0331 642644 Email: cibitex@cibitex.com Sito web: www.cibitex.comCibitex, società con sede in Solbiate Olona, produce impianti completi per il finissaggio dei tessuti sia a navetta che a maglia aperta e macchine per il finissaggio digitale. Per la costruzione delle sue macchine Cibitex adotta tecniche comportamentali che aiutano la riduzione delle emissioni di CO2 e il consumo idrico. E’ inoltre dotata di impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica impiegata nel suo stabilimento, riduce, ricicla e smista i rifiuti prodotti dal suo impianto di produzione secondo le regole più severe.
Indirizzo: Via S. Alberto, 10 - 25036 Palazzolo S/oglio (BS)
Telefono: +39 030 73091 Email: marzoli@marzoli.it Sito web: www.marzoli.itLa storia di Marzoli è la storia stessa del settore meccanotessile italiano.
Nata e cresciuta in uno dei più importanti distretti tessili Europei, durante i suoi oltre 160 anni di attività, Marzoli ha maturato numerose partnership con i più importanti produttori di tessuti, che le hanno consentito di sviluppare competenze uniche per la messa a punto di soluzioni innovative esportate in tutto il mondo come modello di efficienza, flessibilità e qualità produttiva.
Questo ha permesso a Marzoli di diventare uno dei principali produttori in Europa della linea completa per l’apertura, la preparazione e la filatura di fibre naturali, sintetiche e tecniche.
Ad oggi, grazie alla profonda esperienza sull'intero processo di filatura, combinata con la sua conoscenza sul tema IIoT, Marzoli è in grado di fornire soluzioni di filatura digitalizzata, offrendo ai propri clienti l'opportunità di sfruttare tutti i vantaggi offerti dall'Indutry 4.0
Indirizzo: Z.A.I. KORIS - Località Colombara, 50 - 36070 Trissino (VI)
Telefono: +39 0445 1761477 Email: sperottorimar@santexrimar.com Sito web: www.santexrimar.comSperotto Rimar, fondata in Italia nel 1949, è nota per essere un importante produttore di macchine per il finissaggio tessile ed è specializzata nella rifinizione di tessuti naturali e misti.
Lunga esperienza e profondo know-how sono le caratteristiche principali di Sperotto Rimar. Dopo oltre 60 anni di attività, Sperotto Rimar è oggi famosa nel mondo per affidabilità dei prodotti, competenza tecnica e conoscenza dei processi tessili.
Indirizzo: Via Amendola, 12/14 - 13836 Cossato (BI)
Telefono: +39 015 9899511 Email: contactus@lawer.com Sito web: www.lawer.comDal 1970 Lawer è una solida realtà tutta italiana, leader mondiale nella progettazione e produzione di innovativi sistemi di dosaggio per tintoria, stampa e finissaggio tessile. L'azienda opera a Biella , storico distretto tessile dove la produzione di filati e tessuti di qualità da sempre convive con la splendida natura del territorio Biellese nel rispetto dell’ambiente.
Grazie al know-how maturato nella ricerca di questa “ sostenibilità produttiva” Lawer si è specializzata nella fabbricazione di sistemi ed automazioni per produzione e laboratorio, capaci di garantire sicurezza, qualità ed igiene nei luoghi di lavoro, salvaguardia ambientale, riduzione degli sprechi di energia, acqua e sostanze chimiche.
Indirizzo: Via Colombera, 70 - 21048 Solbiate Arno (VA)
Telefono: +39 0331 989533 Email: sales@fadis.it Sito web: www.fadis.itFadis nasce nel 1960 per la produzione di macchine tessili: roccatrici, focacciatrici, binatrici, dipanatrici, aspatrici, rocchettatrici ed interlacciatrici per la lavorazione di tutti i tipi di filato, come: cotone, lana, seta, fibre artificiali, fibre sintetiche, fibre miste, filati interlacciati, filati fantasia.
Fadis ha investito nel processo produttivo con il raggiungimento della piena autonomia energetica con l’utilizzo di una energia rinnovabile quale il sole con un impianto fotovoltaico che ha ridotto l’emissione di CO2 in atmosfera di 11,6 tonnellate anno.
Indirizzo: Via Valtellina, 16 - 22070 Montano Lucino (CO)
Telefono: +39 031 471199 Email: info@loptex.it Sito web: www.loptex.itLoptex progetta, ingegnerizza e produce sistemi Sorters EXA per l'identificazione e la separazione di contaminazioni nelle Industrie Tessili di Filatura e di Nontessuto. Applicazione su fibra cardata cotoniera, artificiale e sintetica.
Indirizzo: Via Cav. Gianni Radici, 4 - 24020 Colzate (BG)
Telefono: +39 035 7282111 Email: info@itemagroup.com Sito web: www.itemagroup.comItema S.p.a. è la più grande multinazionale italiana a proprietà privata a produrre telai all’avanguardia, ricambi e servizi integrati. Itema è l’unico produttore a livello mondiale a realizzare le tre migliori tecnologie di inserzione della trama senza navetta: pinza, aria e proiettile. Il minimo comune denominatore di tutti i prodotti Itema è l’instancabile attenzione per la qualità.
Amiamo il nostro lavoro e mettiamo tutta la nostra inventiva e la nostra passione nel creare soluzioni per la tessitura originali e innovative per consentire ai nostri Clienti di liberare la loro creatività. Crediamo fortemente nell’innovazione e investiamo ogni anno una parte significativa dei nostri profitti in ricerca e sviluppo, per realizzare soluzioni intelligenti che rendano i telai di oggi più veloci ed energeticamente efficienti e per trovare soluzioni all’avanguardia per quelli di domani.